Quanto costa il Video Aziendale?

""

Preparazione Produzione Postproduzione e Marketing

Video Aziendale è un ottimo modo per raccontare la storia della Azienda, per presentare il curriculum e per promuovere i servizi e prodotti. Esistono diversi modi per iniziare, e di solito il tuo primo video promozionale o video Aziendale ed approccio alla creazione e pubblicazione dipendono dal tempo disponibile, le risorse, attori e budget disponibile.
file8

Come Prepararsi per il Video Pubblicitario?

Prima di iniziare la nuova campagna e pubblicità video dobbiamo avere un piano, quasi come un business Plan per la nostra attività. Produzione video richiede il piano, scenario, a volte storyboard, analisi delle risorse disponibili, delle località, disponibilità ed il costo per eventuali attori, oggetti necessari per realizzare nostro Spot Video, eventuali animazioni ed effetti speciali, tempo, technologie e le tecniche di montaggio nella fase di postproduzione, e alla fine i canali di distribuzione, fondi disponibili per la campagna marketing. C'è anche un altra parte molto importante - la musica e colonna sonora per il video nuovo. Senza quest'ultima il video potrebbe perdere gran parte del suo valore e in effetti non avrebbe impatto desiderato.
file7_1

Dalla Idea alla Sceneggiatura

In ogni caso, prima dell'inizio delle riprese video, dobbiamo avere un idea chiara su cosa vogliamo raccontare nel nostro video Aziendale. Quando lavoro con i miei Clienti lì chiedo sempre se sanno già cosa o chi vogliono presentare. É molto importante, anche in caso in cui vorresti affidare l'intera produzione all'cinematografo o regista. Avere un piano per nuova campagna promozionale aiuta operatore video e regista indirizzare i lavori durante la produzione per raggiungere il vostro obbiettivo - presentare la vostra attività e raggiungere i Clienti. Ogni video è diverso ma esistono schemi di lavoro che ci danni l'elasticità durante la produzione e video edizioni per raggiungere l'obiettivo e per creare video attraente. Qui a Scarabeo Studio seguiamo sempre con i nostri Clienti indizi di Simon Sinek che dice di iniziare dall'racconto di Perché facciamo questo che facciamo, Come lo facciamo e alla fine Cosa facciamo ("Golden Circle"). Mantenendo la sceneggiatura in questo ordine, insieme con l'atmosfera molto informale e leggera sul set cinematografico, possiamo registrare il racconto della vostra storia in modo molto naturale ed interessante. Tale approccio al lavoro non è solo utile durante Video Reportage ma aiuta a capirci meglio, a scoprire i punti di forza e il vero obiettivo della azienda o dell'imprenditore che sta preparando il video per la nuova campagna promozionale.
file6

il Budget

Sappiamo già, che dobbiamo iniziare con l'idea, la storia, con il Perché e che meglio rimanere naturali e concentrati sulla idea e non prodotto o servizio stesso. Approfittiamoci del fatto che il video è qui per raccontare, e noi vogliamo raccontare il motivo per quale siete artisti, imprenditori, artigiani, insegnanti, manager e team leader. Il prossimo passo è quello di definire il budget per la nostra nuova video produzione. E qui importante è di considerare non solo la parte di produzione, ma anche quella di postproduzione e del marketing finale.
file5

Dal No-Budget al micro budget

Sono sicuro che pensate che senza soldi non si può creare il video promozionale. Vi dico di sì! La produzione del video promozionale può essere costruita e pianificata intorno tre fattori: - il costo/budget - il tempo che abbiamo per realizzarla - la qualità. La regola della persona anonima "Cheap Fast Good - pick two" in poche parole dice che non è possibile mantere tutti tre fattori al estremità più favorevole per noi. Se il nos abbiamo accesso alle librerie piene della musica professionale, siamo attrezzati e lavoriamo su tutto il territorio Italiano. abbiamo accesso alle librerie piene della musica professionale, siamo attrezzati e lavoriamo su tutto il territorio Italiano.